Consulenza per l’Implementazione e la Certificazione EN 9100:2016, EN 9110:2016, EN 9120:2016 – Settore Aerospaziale
Presso Origina Consulting, offriamo servizi premium di consulenza per l’implementazione e l’ottenimento delle certificazioni EN 9100:2016, EN 9110:2016 e EN 9120:2016, gli standard internazionali per i Sistemi di Gestione della Qualità nel Settore Aerospaziale. Aiutiamo la tua azienda a soddisfare i rigorosi requisiti dell’industria aerospaziale, migliorando la qualità dei processi e dei prodotti e facilitando l’accesso ai mercati globali.
Cos’è la EN 9100:2016, EN 9110:2016, EN 9120:2016?
-
EN 9100:2016: Questo standard è specifico per le organizzazioni che progettano, sviluppano e producono prodotti aerospaziali e per i fornitori di servizi associati. È basato sulla ISO 9001:2015 con requisiti aggiuntivi per il settore aerospaziale.
-
EN 9110:2016: Si applica alle organizzazioni che forniscono servizi di manutenzione, riparazione e revisione (MRO) nel settore aerospaziale. Include requisiti specifici per garantire la sicurezza e l’affidabilità dei servizi MRO.
-
EN 9120:2016: Questo standard è destinato alle organizzazioni che gestiscono la distribuzione di parti, materiali e componenti per l’industria aerospaziale, senza ulteriore trasformazione del prodotto. Si concentra sulla tracciabilità e sulla gestione della catena di fornitura.
Benefici dell’Implementazione delle Norme EN 9100, EN 9110, EN 9120
-
Conformità ai Requisiti del Settore: Soddisfa i rigorosi requisiti di qualità dell’industria aerospaziale, spesso richiesti dai principali OEM e fornitori.
-
Accesso ai Mercati Globali: La certificazione è riconosciuta a livello internazionale, facilitando la partecipazione a gare d’appalto e partnership con aziende leader del settore.
-
Miglioramento della Qualità del Prodotto e del Servizio: Implementazione di processi standardizzati per garantire prodotti e servizi di alta qualità.
-
Gestione del Rischio: Identificazione e controllo dei rischi associati ai processi aerospaziali, migliorando la sicurezza e l’affidabilità.
-
Efficienza Operativa: Ottimizzazione dei processi interni, riduzione degli sprechi e aumento della produttività.
-
Soddisfazione del Cliente: Aumento della fiducia da parte dei clienti grazie all’adesione agli standard riconosciuti.
-
Reputazione Migliorata: Dimostrazione dell’impegno dell’azienda verso l’eccellenza e la qualità nel settore aerospaziale.
I Nostri Servizi di Consulenza per EN 9100:2016, EN 9110:2016, EN 9120:2016
Analisi Iniziale e Valutazione dei Processi
-
Audit Preliminare: Valutiamo lo stato attuale del tuo Sistema di Gestione della Qualità rispetto ai requisiti degli standard EN 9100, EN 9110, EN 9120.
-
Identificazione dei Requisiti Specifici: Determiniamo i requisiti applicabili in base al tipo di standard e alle attività della tua organizzazione.
Pianificazione e Implementazione del Sistema di Gestione della Qualità
-
Definizione della Politica della Qualità: Aiutiamo a stabilire obiettivi chiari e misurabili in linea con gli standard aerospaziali.
-
Sviluppo di Procedure e Documentazione: Creiamo la documentazione necessaria, inclusi manuali, procedure operative standard (SOP) e istruzioni di lavoro specifiche per il settore aerospaziale.
-
Gestione del Rischio: Implementiamo processi per l’identificazione, la valutazione e il controllo dei rischi associati alle attività aerospaziali.
-
Controllo dei Processi Speciali: Forniamo supporto nella gestione e nel controllo dei processi speciali, come saldatura, trattamenti termici, rivestimenti superficiali, ecc.
Formazione e Sensibilizzazione
-
Programmi Formativi Personalizzati: Offriamo formazione al personale sugli standard EN 9100, EN 9110, EN 9120 e sulle best practice del settore aerospaziale.
-
Coinvolgimento del Personale: Promuoviamo una cultura della qualità e della sicurezza coinvolgendo tutti i livelli dell’organizzazione.
Assistenza per la Certificazione
-
Preparazione all’Audit di Certificazione: Guidiamo l’azienda nella preparazione per l’audit esterno da parte dell’ente certificatore.
-
Supporto durante l’Audit: Assistiamo durante l’audit, rispondendo alle richieste degli auditor e gestendo eventuali non conformità.
-
Gestione delle Non Conformità: Aiutiamo a identificare le cause radici e implementare azioni correttive efficaci.
Miglioramento Continuo Post-Certificazione
-
Monitoraggio e Misurazione: Implementiamo sistemi per monitorare le prestazioni e garantire il miglioramento continuo.
-
Aggiornamento Normativo: Manteniamo la tua azienda informata su eventuali cambiamenti normativi nel settore aerospaziale.
-
Supporto Continuo: Offriamo assistenza per mantenere e migliorare il Sistema di Gestione nel tempo.
Perché Scegliere Origina Consulting per le Certificazioni Aerospaziali
-
Esperienza Specialistica: Consulenti esperti nel settore aerospaziale e nelle normative correlate.
-
Approccio Personalizzato: Soluzioni su misura per le specifiche esigenze della tua azienda.
-
Supporto Completo: Assistenza in ogni fase, dall’analisi iniziale alla certificazione e oltre.
-
Impegno per l’Eccellenza: Dedizione nel fornire servizi di alta qualità per garantire il successo dei nostri clienti.
-
Integrazione Sistemi di Gestione: Competenza nell’integrare gli standard aerospaziali con altri sistemi come ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001.
Settori di Competenza
Serviamo una vasta gamma di organizzazioni nel settore aerospaziale, tra cui:
- Produttori di Componenti e Sistemi Aerospaziali
- Fornitori di Servizi di Manutenzione, Riparazione e Revisione (MRO)
- Distributori e Fornitori di Materiali e Componenti Aerospaziali
- Aziende di Progettazione e Ingegneria Aerospaziale
- Operatori di Flotte Aeree
Area di Operatività
Con sede a Baldissero Torinese, offriamo i nostri servizi in tutto il Nord Italia, comprese le regioni:
- Piemonte
- Lombardia
- Veneto
- Liguria
Domande Frequenti sugli Standard Aerospaziali
1. Che differenza c’è tra EN 9100:2016, EN 9110:2016 e EN 9120:2016?
-
EN 9100:2016: Si applica alle organizzazioni che progettano, sviluppano o producono prodotti e servizi aerospaziali.
-
EN 9110:2016: Destinata alle organizzazioni che forniscono servizi di manutenzione, riparazione e revisione (MRO) per il settore aerospaziale.
-
EN 9120:2016: Rivolta ai distributori di parti, materiali e componenti per l’industria aerospaziale, senza ulteriore trasformazione del prodotto.
2. Quali sono i vantaggi della certificazione secondo gli standard aerospaziali?
La certificazione dimostra la capacità dell’azienda di fornire prodotti e servizi che soddisfano costantemente i requisiti dei clienti e delle normative del settore aerospaziale, migliorando la reputazione, l’efficienza operativa e l’accesso ai mercati internazionali.
3. Quanto tempo ci vuole per ottenere la certificazione?
Il tempo necessario varia in base alle dimensioni dell’azienda, alla complessità dei processi e al livello di preparazione iniziale. Con il supporto di Origina Consulting, il processo può richiedere dai 6 ai 12 mesi.
4. Gli standard aerospaziali sono compatibili con altri sistemi di gestione?
Sì, gli standard EN 9100, EN 9110 e EN 9120 sono basati sulla ISO 9001 e possono essere integrati con altri sistemi di gestione come ISO 14001 (ambiente) e ISO 45001 (sicurezza sul lavoro).
5. Quali sono i requisiti principali degli standard aerospaziali?
Gli standard includono tutti i requisiti della ISO 9001, con aggiunte specifiche per il settore aerospaziale, come la gestione del rischio, la tracciabilità, la configurazione dei prodotti, il controllo dei processi speciali e la gestione delle non conformità.
Non aspettare oltre. Garantisci la qualità e la conformità della tua azienda nel settore aerospaziale e ottieni un vantaggio competitivo con la certificazione EN 9100:2016, EN 9110:2016 o EN 9120:2016. Contattaci per iniziare il tuo percorso verso l’eccellenza nel settore aerospaziale.